Il fronte anti Italicum ha un nuovo leader nel governo: Franceschini “Lo schema nuovo è populisti-sistemici, bisogna ragionare sulla possibilità di far esistere le coalizioni”, ha detto il ministro della Cultura nella direzione Pd. Redazione 04 LUG 2016
Renzi cita Napolitano: “Siamo al governo solo per fare le riforme” Il premier alla Direzione nazionale del Pd, oggi a Roma: "Eravate voi ad applaudire l'ex presidente della Repubblica che chiedeva riforme, io ero ancora sindaco di Firenze". Redazione 04 LUG 2016
Serve uno sveglia-Renzi. La lezione di Kissinger per evitare la sindrome del governo Goria Il presidente del Consiglio sta attraversando la fase politica più delicata della sua vita e il clima attorno a lui è oggettivamente cambiato. La necessità di non rallentare il passo per non trasformarsi in un nuovo Enrico Letta. 04 LUG 2016
El vivo e lo acuto contro el maturo e il grave: Guicciardini recensore di Renzi Sul referendum costituzionale, contro l'immobilismo, la vanità e l'inganno, alla fine potrebbero prevalere comunque l'utile e l'opportuno. Altrimenti ne pagheremo le conseguenze, come è successo agli inglesi con la Brexit. 02 LUG 2016
La prospettiva Ricordate tutti, vero, la scena della professoressa in Amarcord di Federico Fellini, quella che fa colazione in cattedra, quella della prospettiva? La visione prospettica, nel corso del tempo, ha costruito la percezione ben oltre gli ambiti ottici. 02 LUG 2016
Cosa può fare Renzi per aprire un patto con il Cavaliere Il dilemma che Silvio Berlusconi è chiamato ad affrontare appena sarà in grado di riprendere le fila del suo discorso politico non è sintetizzabile nella opzione tra “aiutare Renzi” come dice il fido Confalonieri o partecipare a un fronte del no a tutto e a tutti come pretende Matteo Salvini. Redazione 02 LUG 2016
Chi sogna l’appeasement con Renzi I sindaci e i movimenti di Parisi. Le due spinte per un nuovo patto Redazione 01 LUG 2016
Voci nel governo. Rughetti (Pd): "Ha ragione Confalonieri, questa maggioranza non basta più" Intervista al sottosegretario alla Pubblica amministrazione. "Sull'Italicum serve un nuovo dialogo", il metodo inclusivo è quello vincente. Ma la discussione sulla legge elettorale “non è la priorità del paese". 01 LUG 2016
Forza referendum Perché il Cavaliere e Renzi devono tornare insieme Che ci fa ancora il centrodestra tra i Travaglio, i Rodotà, i No Triv, i No Tav? Appello per riformare il paese e non perdere l’occasione di mettere in minoranza il partito dello sfascio [email protected] Redazione 01 LUG 2016
Un’estate al Nazareno, oh-oh! Collaborare, riformare, disinnescare le mine anti sistema e poi competere e giocarsi la partita da posizioni riformiste e non populiste. Si può fare? Certo che si può. Ecco i pilastri per un nuovo accordo tra Renzi e il Cav. 01 LUG 2016